Certificazione - EIPASS Teacher

eipass_logo

ACN Formazione organizza e gestisce corsi per la certificazione EIPASS Teacher presso la sede di San Felice a Cancello in provincia di Caserta. Per adempiere interamente al proprio compito, ogni insegnante o formatore deve essere un utilizzatore abile ed efficace delle tecnologie multimediali e social. Oltre ai vantaggi pratici e didattici, queste tecnologie offrono un canale di comunicazione, apprendimento, condivisione e motivazione che mette in contatto diretto e funzionale insegnanti e discenti.

Utilizzo delle Tecnologie a Scopo Educativo

Solo utilizzando appieno le nuove tecnologie, si possono sfruttare al meglio i vantaggi che possono assicurare anche a scuola. Non si tratta più solo di impiegare strumenti di scrittura e calcolo; ora è necessario vivere la tecnologia.

EIPASS Teacher: Programma di Certificazione

EIPASS Teacher è il primo programma di certificazione delle competenze digitali dedicato a formatori e docenti. ACN Formazione promuove questo programma perseguendo la missione di diversificare e specializzare i servizi di certificazione EIPASS per specifici ambiti di intervento e categorie professionali, in linea con l’e-Competence Framework.

Evoluzione del Percorso Formativo

Rispetto al precedente percorso, le conoscenze di utilizzo basilare del computer, dei suoi componenti e dei software per l’elaborazione di documenti sono date per acquisite. Vengono valorizzate le tecnologie emergenti disponibili, principalmente in rete, che supportano la didattica innovativa.

Destinatari

  • Insegnanti: Di scuole di ogni ordine e grado, che vogliono conoscere le potenzialità dei nuovi strumenti offerti dalla rete e integrarli nella didattica. Inoltre, vogliono certificare le loro competenze specifiche attraverso una conoscenza reale degli strumenti digitali e una riflessione metodologica sulla loro applicazione scolastica.
  • Formatori ed Educatori: Che vogliono sfruttare le risorse offerte dai nuovi strumenti e media digitali in ambito educativo e formativo, realizzando una formazione al passo coi tempi e diventando educatori consapevoli dell’attuale realtà digitale.

Riferimenti

Quadro di Riferimento delle Competenze per i Docenti sulle TIC

Il punto di partenza è il quadro elaborato dall’UNESCO, che identifica tre livelli di approccio alle tecnologie digitali:

  1. Conoscenza delle tecnologie
  2. Abilità di uso approfondito
  3. Competenza per la creazione di conoscenze

Riferimenti Europei

  • European Schoolnet: Partnership di 30 ministeri dell'istruzione europei che promuove l’innovazione nell’insegnamento e nell’apprendimento.
  • European Agency for Special Needs and Inclusive Education: Organizzazione indipendente supportata dalle istituzioni europee, che promuove la collaborazione nel campo dei bisogni speciali e dell’educazione inclusiva.

Indicazioni del MIUR

Le indicazioni del MIUR attraverso il PNSD sottolineano che l’educazione nell’era digitale è un percorso condiviso di innovazione culturale, organizzativa, sociale e istituzionale, che mira a dare nuova energia, connessioni e capacità alla scuola italiana. In questa visione, il digitale è uno strumento abilitante e volano di cambiamento.

Moduli d’Esame

  1. Web 2.0, Cloud e Apps for Education
  2. BYOD, eLearning e Pensiero Computazionale per la Didattica Innovativa
  3. Buone Pratiche: Integrazione delle ICT, Software Didattici e Registro Elettronico
  4. Le ICT per l’Inclusione
  5. Le Dimensioni dell’Apprendimento, la Scuola nell’Era Digitale e le Implicazioni Sociali
eipass_logo